Indispensabile

article | Tempo di lettura2 min

Le cucine reali

Les cuisines vue d'ensemble

Entrate nelle cucine del re!

Un passo indietro nel tempo

Parigi, 6 gennaio 1378, giorno dell'Epifania. Immaginate un esercito di cuochi e di marmittoni intenti a preparare i piatti che il re Carlo V offre ai suoi ospiti. Non c'è dubbio, siete nel padiglione delle cucine!

Costruito intorno al 1353 durante il regno di Giovanni il Buono, il padiglione delle cucine era utilizzato principalmente dal "personale comune" dell'Hôtel du Roi - la servitù - e comprendeva due stanze sovrapposte: le cucine del re al primo piano e le cucine del personale comune al piano terra. In occasione di feste eccezionali, la cucina comune e quella del personale lavoravano insieme. I piatti venivano trasportati al piano superiore attraverso una rampa esterna che collegava i reparti dell'albergo reale alla Grand'Salle, una sala per cerimonie situata sopra l'attuale Salle des Gens d'Armes.

Cibo e bevande venivano consegnati direttamente in barca al porto d'imbarco sulla vicina Senna. Oggi rimane solo la sala al piano terra.

Costruita su una pianta quadrata di 280m2 e con volte a crociera, la cucina è divisa in quattro campate. Ospita 4 grandi camini angolari. Il pavimento è lastricato in pietra e la stanza è illuminata da 2 grandi finestre. In origine ce n'erano 8 - guardate bene, le pareti lo testimoniano!

Capture écran histopad les cuisines

Histovery

da scoprire anche