Indispensabile

article | Tempo di lettura2 min

Marie-Antoinette e la Cappella Espiatoria

Esplorate questo luogo dedicato alla memoria della regina Marie-Antoinette...

Un luogo di memoria

Nel 1815, i Borboni tornarono dall'esilio. Fratello minore di Luigi XVI, il nuovo re Luigi XVIII cerca di lasciarsi alle spalle la Rivoluzione per legittimare la restaurazione della monarchia (1815-1830).

Allo stesso tempo, si decise di costruire una cappella di espiazione in onore di Marie-Antoinette (1816), in parte sul luogo della sua cella, ma anche su quello di un'altra stanza dove sarebbe stato imprigionato Robespierre. Il santuario dalle pareti nere, rivestito di gocce d'argento, è un invito alla meditazione.

Situato nel punto in cui si supponeva fosse il letto della regina, un altare in finto marmo reca inciso un estratto dell'ultima lettera di Marie-Antoinette alla cognata, Madame Elisabeth, prima di essere mandata al patibolo.

Anche la vetrata con le iniziali di Marie-Antoinette e i tre dipinti alle pareti risalgono al periodo della Restaurazione.

Vitrail aux initiales de Marie-Antoinette

Benjamin Gavaudo - Centre des monuments-nationaux

da scoprire anche